Torta Marmorizzata o Variegata

Dolce per colazione o per merenda con impasto bigusto,
Torta Marmorizzata pinit

La torta o ciambella marmorizzata anche detta torta o ciambella variegata, ha origini Tedesche ma molto presente anche nelle cucine del Regno Unito e degli Stati Uniti d’America.

Torta Marmorizzata o Variegata

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 40 min Tempo di cottura 55 min Tempo di riposo 15 min Tempo totale 1 ora 50 min
Porzioni: 10 Calorie: 510 per fetta
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La Torta marmorizzata o Ciambella marmorizzata è un dolce di origine tedesca, molto popolare in America e Regno unito. Come la Ciambella bicolore. Si realizza con doppio impasto : vaniglia e caco prima inseriti in teglia, poi mescolati insieme con uno stecchino (secondo la tecnica marmorkuchen) momento in cui si ottengono le tipiche venature nere nell’impasto bianco proprio simili al marmo! Da qui il nome della tecnica “marmorkuchen” e il motivo del nome ‘Torta marmorizzata‘.

Impasto Base

Impasto Chiaro

Impasto Scuro

Per decorare

Procedimento

  1. 1- Imburrare e infarinare uno stampo per dolci: Se si vuole una torta diametro cm 24.

    2- Il burro deve essere a temperatura ambiente e deve essere come una crema, ben morbido, per questo motivo tagliarlo in tante piccole fettine.

    3- Versare lo zucchero vanigliato nella ciotola della planetaria assieme al burro tagliato, all’aroma di Vaniglia ed al sale.

    4- Applicare la frusta per montare ed azionare prima piano e poi lasciare a velocità media sino a quando non si crea una crema ben gonfiata.

    5- In una ciotola rompere le uova (a temperatura ambiente) e sbatterle bene.

    6- Setacciare in una ciotola a parte 455 gr di farina con il lievito. È molto importante che il lievito sia ben miscelato con la farina.

    7- Quando la crema di burro sarà pronta versare le uova nella ciotola.

    8- Far montare il tutto sino a quando si sarà creata un crema soffice.

    9- Versare un pò alla volta la farina con il lievito e dopo che si è creato un bell’impasto versare a filo 250 gr di latte a temperatura ambiente.

    10- Lasciare lavorare per almeno 2 minuti sino a quando si è ben amalgamato.

    11- Prendere una ciotola e versare circa 740gr di impasto.

    12- Sulla ciotola della planetaria sarà rimasto circa 750gr di impasto, aggiungere i rimanenti 45 gr di farina e mescolare bene affinché tutto si amalgami bene.

    13- Ripartire il composto in due sac-à-poche e sigillarle con due reggette.

    14- Rimettere l’impasto precedentemente messo sulla ciotola (740gr) ed aggiungere i 15 gr di latte a temperatura ambiente e setacciandolo il cacao.

    15- Far amalgamare bene, aiutandosi con una spatola, togliere tutto l’impasto ed il cacao dal bordo della ciotola in modo tale che tutto il cacao cada nell’impasto.

    16- Versare il composto in due sac-à-poche e sigillarle con due reggette.

    17- Preriscaldare il forno statico a 170°C, togliere tutte le placche e inserire la griglia nel secondo ripiano (partendo dal fondo) del forno.

    18- Sullo stampo imburrato precedentemente con le sac-à-poche creare delle forme alternate concentriche e ripassando più volte.

    Potete fare la torta marmorizzata in due modi:

    I due componenti completamente separati.

    19- Creare una marmorizzazione che unisce i due composti. Per fare questo utilizzare un bastoncino per creare dei vortici continui.

    20- Infornare a 170°C a forno statico per 55 minuti.

    21- Dopo 30 minuti coprire con un foglio di alluminio in modo tale che la parte superiore non si cucini troppo e rimanga bella morbida.

    22- Controllare a fine cottura con uno stecchino che si sia cotta uniformemente.

    23- Potete usare un pò di zucchero a velo per decorare.

    Torta Marmorizzata
Valori nutrizionali

Porzione da servire 160

Porzioni 10


Quantità per porzione
Calorie 166kcal

Parole chiave: cacao, torta, marmorizzata, bigusto
Scheda Ricetta sviluppata da Delicious Recipes

Potrebbe anche interessarti...

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *